Ogni sei mesi tra i diversi stati membri dell’Unione Europea ruota la carica per la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Quest’anno la presidenza è detenuta per la prima volta dalla Bulgaria che la eserciterà fino al 30 giugno dello stesso anno.
Il motto della presidenza bulgara rappresenta anche il motto dello stemma della Repubblica di Bulgaria “L’unione fa la forza” (United we stand strong). Nel corso dei prossimi 6 mesi la presidenza si concentrerà su quattro settori chiave:
- coesione economica e sociale,
- stabilità e sicurezza dell’Europa,
- prospettive europee e connettività dei Balcani occidentali,
- economia digitale e competenze per il futuro.
Durante l’apertura ufficiale del semestre di presidenza a Sofia, il Presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk, ha aperto la cerimonia parlando in bulgaro con una poesia del poeta bulgaro Ivan Vazov e conclusa con le seguenti parole:
“Chi, se non voi – i discendenti di Spartacus, gli eredi del più antico stato europeo, voi, che non avete mai perso una bandiera in nessuna battaglia – sareste stati in una posizione migliore per arrivare a questo importante ed eccezionalmente difficile compito, cioè rinnovare la prospettiva europea per l’intera regione. Siete sempre stati un popolo determinato e coraggioso, che lo avete anche confermato negli ultimi anni, ed è per questo che credo che durante la presidenza sarete efficienti quanto Hristo Stoichkov è stato alla Coppa del Mondo un quarto di secolo fa. Con un Primo Ministro, che potrebbe spaventare molti guerrieri traci, ce la farete sicuramente”.
Per maggiori informazioni e una lista degli eventi politici e culturali potete visitare il sito ufficiale: www.eu2018bg.bg