Tra il 4 e l’11 febbraio Sofia ospiterà per la terza volta un importante evento sportivo per gli appassionati del tennis – il Sofia Open 2018 dell’ATP World Tour 250 Series!
Qui trovi le info sul Sofia Open del 2020.
Tra i partecipanti ci saranno due dei vincitori delle finali del circuito ATP: il vincitore degli Nitto ATP Finals che ha trionfato tra gli 8 migliori tennisti del mondo – il bulgaro Grigor Dimitrov, ed il vincitore di Next Gen ATP – il sudcoreano Chung Heyon.
Nel Sofia Open 2018 parteciperanno ancora tre tennisti della top 30. Si tratta del numero 25 – Gilles Müller (Lussemburgo), che ha vinto contro Rafael Nadal a Wimbledon ed interrotto la sue serie vincente di 10 vincite consecutive senza perdite in nemmeno un set dalle gare dello Grand Slam! Un’altro tennista della top 30 sarà il francese Adrian Mannarino (numero 28). A Sofia vedrete anche l’ex numero 16 – Philipp Kohlschreiber. Il tedesco ha 8 titoli nella sua carriera ed adesso è al 29° posto.
Al grande evento sportivo del Sofia Open 2018 vedrete anche uno dei protagonisti del giro dei Masters 1000 a Parigi – Filip Krajnović. Ma non è tutto! Ci sono anche Robin Haase, Andreas Seppi, Denis Istomin, Joao Sousa, Matthew Ebden, Laslo Djere, Maximilian Marterer ed altri.
ATP World Tour
Gli ATP World Tour rappresentano il circuito globale dei tennisti professionali organizzato dall’associazione professionale dei tennisti (Association of Tennis Professionals, ATP). Comprende dei tornei suddivisi nelle seguenti categorie:
- Grand Slam (Australian Open, Wimbledon, Roland Garros e US Open),
- ATP World Tour Masters 1000,
- ATP World Tour 500 series,
- ATP World Tour 250 series,
- ATP World Team Cup,
- ATP Challenger series,
- Futures (Next Gen ATP),
- Davis Cup e
- ATP Finals.
Con 63 tornei in 31 paesi dall’Australia all’Europa e dalle Americhe all’Asia, l’ATP World Tour mostra i migliori atleti maschili in competizione nei luoghi più emozionanti del mondo. Alla fine della stagione solo i migliori 8 giocatori singoli e quelli di squadre di doppio del mondo si qualificano per competere per l’ultimo titolo della stagione alle finali Nitto ATP Finals.
Tenutosi all’O2 Arena di Londra, le ATP World Tour Finals 2017 sono state vinte dal bulgaro Grigor Dimitrov che si è classificato sotto il numero 3 dell’ATP ranking list.
ATP – Associazione dei Tennisti Professionali
L’ATP è l’associazione che riunisce i giocatori professionisti maschi di tennis di tutto il mondo. Il suo corrispettivo al femminile è il WTA (Women’s Tennis Association).
Calendario ATP 2018
- Gennaio
- 15 – 28 – Australian Open (Grand Slam, 2000 punti)
- Febbraio
- 02 – Davis Cup I
- 05 – 11 – Sofia Open, Ecuador Open e Open Sud de France (250 punti)
- 12 – 18 – ABN Amro World Tennis Tournament, Rotterdam (500 punti), New York Open, Argentina Open (250 punti)
- 19 – 25 – Rio Open (500 punti), Open 13 Marseille e Delray Beach Open, USA (250 punti)
- 26/02 – 03/03 – Dubai Duty Free Tennis Championships e Abierto Mexicano Telcel (500 punti)
- 26/02 – 04/03 – Brasil Open (250 punti)
- Marzo
- 08 – 18 – BNP Paribas Open, USA (Masters, 1000 punti)
- 21/03 – 01/04 – Miami Open (Masters, 1000 punti)
- Aprile
- 06 – Davis Cup II – quarti di finale
- 09 – 15 – Fayez Sarofim & Co.U.S. Men’s Clay Court Championship (USA) e Grand Prix Hassan II, Marocco (250 punti)
- 15 – 22 – Rolex Monte-Carlo Masters (1000 punti)
- 23 – 29 – Barcelona Open Banc Sabadell (500 punti) e Gazprom Hungarian Open (250 punti)
- 30/04 – 06/05 – BMW Open by FWU, Millennium Estoril Open e TEB BNP Paribas Istanbul Open (250 punti)
- Maggio
- 06 – 13 – Mutua Madrid Open (Masters 1000 punti)
- 13 – 20 – Internazionali BNL d’Italia (Masters 1000 punti)
- 20 – 26 – Banque Eric Sturdza Geneva Open e Open Parc Auvergne-Rhône-Alpes Lyon (250 punti)
- 27/05 – 10/06 – Roland Garros, Francia (Grand Slam 2000 punti)
- Giugno
- 11 – 17 – Mercedes Cup, Stuttgart, e Ricoh Open, Paesi Bassi (250 punti)
- 18 – 24 – Gerry Weber Open, Germania, e The Queen’s Club Championships, Inghilterra (500 punti)
- 24 – 30/06 – Antalya Open (250 punti)
- 25 – 30/06 – International Eastbourne (250 punti)
- Luglio
- 02 – 15 – Wimbledon (Grand Slam, 2000 punti)
- 16 – 22 – Dell Technologies Hall of Fame Open (USA), Plava Laguna Croatia Open Umag (Croazia) e SkiStar Swedish Open (250 punti)
- 23 – 29 – German Tennis Championships 2018 (500 punti), BB&T Atlanta Open e J. Safra Sarasin Swiss Open Gstaad (250 punti)
- 30/07 – 05/08 – Citi Open, USA (500 punti)
- 30/07 – 04/08 – Abierto Mexicano de Tenis Mifel, Messico, e Generali Open, Austria (250 punti)
- Agosto
- 06 – 12/08 – Rogers Cup, Canada (Masters 1000 punti)
- 12 – 19/08 – Western & Southern Open, USA (Masters, 1000 punti)
- 19 – 25/08 – Winston-Salem Open, USA (250 punti)
- 27/08 – 09/09 – US Open (Grand Slam, 2000 punti)
- Settembre
- 14 – Davis Cup III – semifinale
- 17 – 23/09 – St. Petersburg Open, Russia, e Moselle Open, Francia (250 punti)
- 24 – 30/09 – Chengdu Open e Shenzhen Open, entrambi in Cina (250 punti)
- Ottobre
- 01 – 07/1. – China Open e Rakutem Japan Open Tennis Championship (500 punti)
- 07 – 14/10 – Rolex Shanghai Masters (1000 punti)
- 15 – 21/10 – VTB Kremlin Cup, European Open (Belgio) e Intrum Stockholm Open (250 punti)
- 22 – 28/10 – Erste Bank Open 500 e Swiss Indoors Basel (500 punti)
- 29/10 – 04/11 – Rolex Paris Masters (1000 punti)
- Novembre
- 06 – 10 – Next Gen ATP Finals, Italia
- 11 – 18 – Nitto ATP Finals
- 23 – Davis Cup IV – finale
Cenni storici dell’ATP
L’associazione nacque nel settembre 1972 dall’iniziativa di Donald Dell, Bob Briner, Jack Kramer e Cliff Drysdale. Il suo scopo principale fu quello di tutelare gli interessi dei tennisti professionali. Cliff Drysdale divenne il primo presidente. Poi iniziò anche a gestire ed organizzare dei servizi e tornei quali ad esempio quello fondamentale della classifica mondiale detta classifica ATP. Proprio la classifica ATP è il presupposto in base al quale l’ATP stila i tabelloni per la partecipazione dei singoli tennisti ai tornei del circuito internazionale.
Nel 1990 l’organizzazione fu rinominata ATP Tour e nel 2009 fu cambia di nuovo ad ATP World Tour con sede centrale a Londra. Le sottostanti sedi per i continenti sono come segue – ATP americas basata a Ponte Vedra Beach, USA; ATP Europa – a Monaco; ATP Internazionale che include l’Africa, l’Asia e l’Australia – a Sydney.
Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale dell’evento: www.sofiaopen.bg