festa cultura bulgara

24 Maggio: la festa della cultura bulgara

Oggi 24 maggio è la festa della cultra bulgara. Quello che si festeggia è il giorno dell’istruzione, della cultura e dell’alfabeto cirillico, creato da Kiril i Metodiy (conosciuti anche con i nomi Cirillo e Metodio).

Si tratta di una festa nazionale molto sentita: in tutte le città vi sono parate di studenti, dalla scuola elementare alle università. Le vie centrali di Varna, Sofia e Plovdiv sono state chiuse per tutto il mattino al traffico in modo da permettere alla grande folla di girare tranquillamente ed alla parata di sfilare indisturbata.

Nella sola città di Varna, migliaia di studenti si sono radunati con i loro insegnanti e professori per partecipare alla marcia, tutti vestiti con le loro uniformi scolastiche o indossando abiti tradizionali della cultura bulgara. La parata è partita dalla cattedrale per arrivare fino ai giardini del mare. Migliaia anche gli spettatori, tra cui anche tanti turisti, che hanno assistito alla marcia.

Storia e origine della festività

Kiril i Metodii sono due fratelli che nel 855 creano l’alfabeto cirillico e dal 862 si impegnano nella diffusione della lingua slava e nel 867 si recano persino a Roma, per discutere con il papa Niccolò I sul suo uso culturare. Qui Metodio venne consacrato e venne anche approvata la traduzione della Bibbia in slavo.

La prima volta che questo giorno fu festeggiato è stato nel 1857 nella città di Tsarigrad. Negli anni successivi viene sporadicamente celebrato anche in altre città, ma è solo 1863 che entra tra le festività ufficiali della chiesa.

Potrebbe interessarti:

Lascia un commento

Torna in alto
Share via
Copy link