Se vi capita di venire in Bulgaria agli inizi di marzo, vedrete la gente addobbata con delle decorazioni particolari di vario tipo e forme di color bianco-rosso. Si tratta della Martenitsa. Viene elaborata da fili di lana o cotone.
Il 1° Marzo rappresenta una festività unica nel suo genere durante la quale regna Baba Marta (dalla parola baba – nonna, e da qui Nonna Marta). Una delle tradizioni pagane rimaste nella nostra cultura e tradizioni che segna il rinascimento della vita nell’anno nuovo.
La martenitsa simboleggia la salute, la primavera, la fertilità, l’abbondanza all’inizio del ciclo nuovo in natura. Il bianco rappresenta la purezza, l’innocenza e l’allegria. Il rosso è un colore vivace, di salute, della luce del sole di levante e di ponente, del sangue che scorre, del fuoco. Tutto questo è racchiuso nella nostra così amata martenitsa! Che spettacolo!!!
La martenitsa tradizionale rappresenta due figurine – una maschile, Pijo, ed una femminile – Penda.
Sempre secondo la tradizione, nominiamo un giorno fino il 22 marzo (il primo giorno della primavera) e secondo il tempo che farà si predice l’anno che ti aspetta. Se fa freddo e piove – non avrai tanta fortuna, ma se la giornata è soleggiata e bella – avrai tanta salute e fortuna durante tutto l’anno nuovo!
In questo periodo in Bulgaria ritornano le cicogne. Quando si vede la prima cicogna la martenitsa si appesa ad un albero fiorito per avere abbondanza e fertilità nel periodo di risveglio della natura.
Nelle credenze popolari Baba Marta è una donna con un caratterino particolare e per questo il tempo durante il mese di marzo è molto variabile. Quando Baba Marta è arrabbiata fa freddo e quando invece sorride ed è felice – caldo.
Buona Baba Marta a tutti! Che siate pieni di salute, allegria, gioia, felicità ed amore durante tutto l’anno!!!