Coronavirus in Bulgaria

Coronavirus in Bulgaria: news sulla situazione attuale

Aggiornamento al 27 Marzo 2021: 325.233 Contagiati, 12.601 decessi e 247.451 i guariti. La situazione del coronavirus in Bulgaria è tutt’altro che rosea e sembra che sia arrivata di nuovo ad un picco massimo, il terzo dall’inizio della pandemia. Il tasso di positività dei pazienti è superiore al 20% negli ultimi giorni e la pressione sugli ospedali continua ad aumentare fino a diventare insostenibile in alcuni comuni.

Vista la crescita continua delle ultime settimane, è stato dichiarato il lockdown fino al 31 Marzo 2021, mentre lo stato di emergenza epidemiologico è stato prolungato fino al 30 Aprile 2021. In alcune città, gli ospedali sono al limite e si sta pensando di reintrodurre l’obbligo di portare le mascherine protettive anche all’aperto. Entrano anche altre restrizioni per negozi, bar e ristoranti ma, per ora, il governo promette di non ritornare a dei blocchi delle grandi città, come era successo prima dell’estate.

Sebbene lo stato di emergenza sia terminato il 14 Maggio dell’anno scorso, è stato dichiarato una stato di eccezionale per l’epidemia. La vita sembra ancora lontana dal tornare alla normalità, causa anche della carenza e lenta distribuzione dei vaccini.

Nel paese, intanto sono stati emessi divieti aggiuntivi come chiusura di bar, ristoranti e centri commerciali e c’è stato un aumento del controllo e raccomandazioni a alberghi bar e locali di controllare meglio l’igiene e rispettare le norme – senza però grandi successi. La situazione attuale è consultabile qui, sul sito ufficiale sulle statistiche del Covid in Bulgaria.

Rimossa la quarantena di 14 giorni per chi arriva dalla Bulgaria

Nonostante l’alto incremento, la Bulgaria resta sempre nella zona rossa, poiché il numero di nuovi casi è circa al 20% rispetto al numero dei tamponi. Tuttavia chi arriva in Italia da questo paese non è soggetto a quarantena, ma vedremo come evolve la situazione nei prossimi giorni.

Alcuni paesi come l’Inghilterra, però, non la rimuovono e continuo a volere che i viaggiatori provenienti da questo paese si sottopongano ad autoisolamento per due settimane. Anche la Germania ha introdotto una misura simile ma solo per quanto riguarda alcune zone.

Amore 60 Incontri

Casi positivi di Covid-19

Covid-19

Con i nuovi 4.129 casi nelle ultime 24 ore la situazione continua a peggiorare. Sebbene l’irrigidimento delle misure, divieti e la chiusura di sempre più locali, il numero di contagi sembra non crescere più di tanto.

I pazienti in terapia intensiva, che utilizzano i respiratori sono sempre di più. In molte città si stanno attrezzando non solo ospedali, ma anche centri sportivi, per raccogliere contagiati con sintomi gravi.

Con il totale di 12.601 persone decedute la Bulgaria si classifica in prima posizione come paese in Europa con la più alta mortalità media a causa del COVID.

Le persone dichiarate guarite crescono rapidamente e sono arrivati a 247.451, ma siamo lontani dalla conclusione della pandemia

Arrivo ed diffusione del virus

Confermati anche i test positivi città di Varna. Nell’ospedale in cui si è registrato il caso, l’accesso è limitato solo a pazienti che hanno necessità di cure urgenti.

Il virus sembra abbia arrestato la crescita e si contano poche decine di casi al giorno. Un numero che resta costante, nonostante il graduale ritorno alla vita normale con sempre più interazioni e meno distanza sociale.

Stato di emergenza e misure

Anche se è stata uno degli ultimi stati in cui è arrivato il Coronavirus, il governo della ha predisposto lo stato di emergenza e delle serie misure per prevenire una diffusione su ampia scala com’è successo in Italia.

Da varna, Wizzair ha cancellato tutti i voli per l’Italia fino a Giugno 2021 quindi, chi volesse arrivare in aereo in Bulgaria deve quasi per forza andare a Sofia. C’è ancora qualche volo per Bourgas, ma sono pochi.

Dal 22 Ottobre: obbligo di portare le mascherine anche all’aperto

Agli anziani è stato consigliato di fare la spesa tra le 8.30 e 10.30, una fascia oraria in cui sarà vietato ai giovani l’accesso ai supermercati

Se vuoi ricevere tutte le novità, iscriviti al sito:

Gran parte della popolazione, però, sembra incurante del pericolo e quasi nessuno porta le mascherine. Se siete in Bulgaria, per ora potete circolare liberamente, ma fate attenzione!

Condividi questo articolo con i tuoi amici e convincili a prendere ancora di più sul serio questa pandemia!

Potrebbe interessarti:

Torna in alto
Share via
Copy link