Koprivshtitsa, un’antica città della Bulgaria, il 2 Dicembre 2016 è entrata a far parte del patrimonio dell’Unesco. Con 388 monumenti architettonici tra fontane, case, ponti, archi e mura di pietra, la maggior parte dei quali completamente restaurate. Rappresenta una nuova meta turistica tra gli appassionati di storia e tradizione.
La città
Koprivshtitsa è una città situata nella regione di Sofia, a 110 km dalla capitale e con una popolazione di 2.490 abitanti. Fare una passeggiata nelle vie di questo paese è come immergersi nel passato, poiché l’aspetto delle strade e delle case è rimasto conservato come quello che avevano ai tempi del Risorgimento Bulgaro, tra il 18esimo e 19esimo secolo.
Musei e tradizioni
Oltre ai monumenti e altre opere architettoniche, nella città vi sono numerose case-museo, le più famose delle quali sono:
- la casa-museo di Oslekov, dove troverete il museo etnografico
- quella di liutov, che rappresenta l’ultima fase di sviluppo dell’architettura del risorgimento di Koprivštica
- la casa-museo di Kableshkov, un noto personaggio rivoluzionario della storia bulgara.
Festival Folcloristico: le autentiche tradizioni bulgare
Il suo Festival Folcloristico è stato riconosciuto dal ministro della cultura, come una delle pratiche che rispettano maggiormente la trazione. Lanciato per la prima volta nel 1965, per mostrare e ricordare l’autentico folclore bulgaro, negli anni ha preservato, celebrato e diffuso le tradizioni della cultura bulgara.