A to JazZ: a Sofia dal 6 all’8 luglio 2018 il festival internazionale del Jazz
Per gli amanti del jazz ad inizio luglio c’è un evento da non perdere! Segnatevi nell’agenda i giorni tra il 6 e l’8 luglio per aprire alla grande la stagione estiva.
Per gli amanti del jazz ad inizio luglio c’è un evento da non perdere! Segnatevi nell’agenda i giorni tra il 6 e l’8 luglio per aprire alla grande la stagione estiva.
Quest’anno la Pasqua ortodossa – Velikden (Великден) cade l’8 aprile. La settimana di differenza con quella cattolica è dovuta al calendario giuliano che segue la chiesa ortodossa ed il calcolo secondo le fasi lunari – cade la domenica che segue la prima luna nuova dell’equinozio di primavera.
In occasione del 140° anniversario della liberazione della Bulgaria dal giogo dell’Impero Ottomano durato cinquecento anni, vengono organizzate celebrazioni in tutte le città del paese iniziando con la santa messa, alzando la bandiera nazionale e con tantissimi eventi da seguire.
Il 10 marzo 2018 è stato celebrato il 75° anniversario del salvataggio di circa 50.000 ebrei bulgari nel Marzo del 1943, durante la Seconda Guerra Mondiale dai campi di concentramento nazisti.
Se vi capita di venire in Bulgaria agli inizi di marzo, vedrete la gente addobbata con delle decorazioni particolari di vario tipo e forme di color bianco-rosso. Si tratta della Martenitsa. Viene elaborata da fili di lana o cotone.
Nel periodo carnevalesco ci si può essere partecipi a tradizioni secolari, usanze, suoni, sfumature di luce… il posto è Yambol. L’evento più atteso dell’anno in zona si chiama Kukerlandia! Preparatevi per un tuffo magico nel passato quаndo si scacciava via il male nell’attesa di uno dei miracoli più attesi – il risveglio della natura, della …
XIX° Festival Internazionale di Maschere “Kukerlandia”, Yambol Leggi tutto »
In Bulgaria esiste un posticino dove è possibile fare un giro tra i monumenti più importanti e scoprire la bellezza del nostro paese in poche ore – “La Bulgaria in miniatura”. Questo posto unico si trova ai piedi della storica fortezza Tzarevetz nella vecchia capitale di Veliko Tarnovo alla quale c’è un collegamento diretto – …
La MiniBulgaria: “Tarnovgrad – lo spirito della Bulgaria millenaria” Leggi tutto »
In contemporanea al via del Carnevale di Venezia, a Pernik si è aperta la XXVIIa edizione del Festival dei Giochi in Maschera “Surva” (in bulgaro – Сурва). Tra il 26 e 28 gennaio tutta la città si trasforma per manifestare i giochi popolari tradizionali ed i costumi in maschera.
Tra il 4 e l’11 febbraio Sofia ospiterà per la terza volta un importante evento sportivo per gli appassionati del tennis – il Sofia Open 2018 dell’ATP World Tour 250 Series! Qui trovi le info sul Sofia Open del 2020. Tra i partecipanti ci saranno due dei vincitori delle finali del circuito ATP: il vincitore …
Ogni sei mesi tra i diversi stati membri dell’Unione Europea ruota la carica per la Presidenza del Consiglio dell’Unione Europea. Quest’anno la presidenza è detenuta per la prima volta dalla Bulgaria che la eserciterà fino al 30 giugno dello stesso anno.