treno a Varna

In treno da Varna a Sofia, in viaggio con le ferrovie bulgare

Varna è una famosa meta turistica, ma il suo aeroporto non è ancora molto ben servito e i voli per l’Italia sono inesistenti (anche se sono in previsione nuove tratte nei prossimi mesi). Se avete un viaggio in programma verso questa bellissima città quindi, i due aeroporti più comodi per raggiungerla sono Sofia e Bucarest. Comodi per modo di dire, perché la capitale dista quasi 500 km e Bucarest 300, dunque vi aspettano molte altre ore di viaggio.

Per andare da Varna a Sofia e viceversa, i due mezzi più usati sono il treno e il pullman. Questa volta abbiamo scelto le ferrovie bulgare ed in particolare il treno che parte alle 22.00 da Varna e arriva alla stazione centrale di Sofia alle 06.38. Nonostante impieghi 8 ore e 36 minuti, si tratta del treno più veloce su questo percorso.

Le condizioni dei treni in Bulgaria

Ci si lamenta spesso delle ferrovie italiane, ma in Bulgaria, la situazione della maggior parte dei treni è persino peggiore. Ad eccezione dei vagoni letto, che sono stati rinnovati qualche anno fa e oggi sono davvero molto puliti e comodi, le carrozze con i posti a sedere normali, sembrano uscite da un museo, non molto pulite e igieniche. Nelle foto qui sotto potete vedere quelle che sono le cabine della prima classe (la differenza con la seconda è che vi è un posto in meno e i sedili sono più larghi). Anche i bagni, come potete vedere dalla fono sono tutt’altro che puliti.

Se doveste fare questo viaggio, vi consigliamo decisamente di prenotare un posto nelle cuccette. In ogni cabina ci sono tre letti, quindi non sono sovraffollate e se riuscirete a dormire il viaggio vi passerà molto più in fretta.

Puntualità e velocità dei treni

Non solo le carrozze, anche le locomotive sono vecchie e i treni in Bulgaria vanno molto lenti. Per questo molti bulgari preferiscono viaggiare in pullman, che impiega nettamente meno tempo. Anche se in questo viaggio siamo arrivati puntuali, i ritardi sono molto frequenti.

Arrivare all’aeroporto

Per arrivare dalla stazione all’aeroporto, potrete prendere i mezzi pubblici (i biglietti sono acquistabili alla fermata di fronte alla stazione) oppure prenotare un taxi. Nel caso scegliate i taxi, assolutamente non dovete prendere quelli che fermi davanti alla stazione o accettare di salire sulle macchine che i tassisti vi propongono all’interno della stazione. Nel 90% dei casi vi troverete un conto molto salato da pagare. Per questo prenotate o chiedete gentilmente a qualcuno di chiamarvene uno.

Potrebbe interessarti:

Lascia un commento

Torna in alto
Share via
Copy link