Oggigiorno il costo della vita aumenta di anno in anno. Di conseguenza, cresce il numero di cittadini comunitari, inclusi gli italiani, che cercano di sfuggire al carovita approfittando di diversi stratagemmi assolutamente legalizzati. Uno di questi é l’immatricolazione delle auto italiane in Bulgaria.
Perché la targa bulgara? Semplice, per via dei costi bassissimi rispetтo ai paesi EU e con uno standard decisamente inferiore.
In Italia si paga una delle tasse piú alte di assicurazione dell’auto/motoveicolo. Inoltre, alte tasse di circolazione e tasse speciali (Superbollo per auto di lusso…).
Quando parliamo di auto/motoveicoli (o persino pullman) immatricolati in Bulgaria, è prevista la copertura assicurativa automatica in forza di una convenzione Multilaterale di Garanzia, firmata a Madrid il 15 marzo 1991 che stabilisce questo per la gran parte dei paesi membri, tra i quali appunto la Bulgaria.
Cosa significa tutto ció? In poche parole, questo vuol dire che in caso di sinistro la polizia controllerá l’assicurazione del veicolo e trasmetterá una relazione sull’incidente all’UCI (Ufficio Centrale Italiano) sul cui sito sono elencati i nomi di tutte le compagnie assicurative bulgare riconosciute sul territorio italiano.
Per questo motivo un veicolo immatricolato in Bulgaria puó legalmente circolare in Italia (e nella Comunitá Europea) con l’assicurazione bulgara, e quindi con costi notevolmente inferiori.
Comunque si deve fare attenzione e capire quali operazioni sono legali e quali illegali.
Espedienti legali
Per immatricolare legalmente il proprio autoveicolo in Bulgaria, devi sapere che:
- il proprietario é una persona fisica residente in Bulgaria, oppure
- il proprietario é una azienda legalmente registrata in Bulgaria,
- l’auto è noleggiata da una societá con sede legale in Bulgaria.
Pratiche illegali
L’altra faccia della moneta, ovvero la situazione nella quale é illegale circolare in Italia con targa bulgara, riguarda i seguenti scenari:
Procedura per l’immatricolazione
La procedura dell’immatricolazione del auto/motoveicolo in Bulgaria é semplice e veloce. In una mattinata riuscirai a finire tutto presso gli uffici della motorizzazione civile. Esistono anche delle societá nella perfetta legalitá che ti seguono durante tutto il percorso.
Vantaggi auto con targa bulgara
Circolare con un’auto con targa bulgara conviene davvero tanto in quanto non ci sono tasse di circolazione né tasse sulla proprietá dei veicoli. Ci sarebbe solamente una piccola tassa comunale, che si paga da pаrtire dal secondo anno. Questa tassa viene calcolata tenendo conto dei cavalli fiscali, dell’anno di immatricolazione e delle emissioni.
Ti chiederai quanto costa assicurare l’auto in Bulgaria? Dipende dal motore, anno della prima immatricolazione, esperienza dietro il volante, regione, ma nella maggior parte dei casi parliamo di cifre modeste che partono dai 90€ ed arrivano ai 150€. Il pagamento si puó effettuare anche a rate che aumentano il prezzo di 5 – 10 €.
La revisione annuale ti costerá all’intorno ai 20 – 30€.
In Bulgaria nelle poche autostrade che esistono non si pagano pedaggi autostradali. Per utilizzare la rete di trasporto bulgara si espone sul parabrezza un tagliando (vignette) che puó avere validitá settimanale, mensile, semestrale o annuale. Un bollino annuale, per esempio, costa meno di 50€.