Un posto davvero interessante da vedere nelle vicinanze di Varna è, senza dubbio, la località di Pobiti kamani. Si tratta di una formazione rocciosa naturale famosa in tutto il mondo per il suo aspetto unico. Qui infatti, potete ammirare rocce insolite, simili a colonne alte anche fino a 6 metri, tutte caratterizzate da dalla presenza di cavità riempite di sabbia. Proprio per la sua unicità, questa località è diventata, nel 1937, una località protetta
Sebbene sia molto ampio il terreno su cui si estendono queste rocce (circa 70 km), a 20km da Varna vi troverete un sito dove la loro concentrazione è altissima e vi si trovano quelle più imponenti ed interessanti da vedere. Potete arrivarci in macchina e vi trovate anche un comodo parcheggio affianco. L’ingresso nella zona, durante la stagione turistica, è a pagamento e nel biglietto (3 leva) vi è compresa una visita ad un piccolo museo con foto, storia e spiegazioni sulle probabili origini delle rocce.
Origine di Pobiti Kamani
Ci sono due diverse teorie sull’origine di queste pietre:
- la prima è che si tratti di una semplice erosione delle rocce, insieme a formazione di sabbia e concrezioni calcaree
- La seconda invece, ipotizza che siano il risultato di attività corallina: tutta la zona infatti, nella preistoria era sommersa dal mare: nella sabbia infatti, troverete anche spesso conchiglie e gusci di molluschi marini.