Il Calendario Bulgaro

I prabulgari furono i primi a creare uno dei sistemi più accurati per misurare l’anno. E fino ad oggi è considerato uno dei più precisi. Nel 1976 è stato riconosciuto dall’UNESCO come il calendario più antico del mondo – risale all’anno 5508 a.C.

Il calendario popolare rappresenta un sistema per organizzare e determinare il tempo nell’arco di un’anno. Di solito è composto da diversi cicli che dipendono, a loro volta, dal ciclo naturale ed economico. La concezione del mondo rappresenta l’anello di connessione tra l’attività economica e il sistema festivo-rituale.

Le festività e le usanze del calendario bulgaro tradizionale sono legate a determinati momenti del cambio annuale delle stagioni. Si concentrano principalmente durante il solstizio invernale ed estivo e l’equinozio di primavera. Le antiche concezioni religiose e spirituali sono parte integrante delle feste del calendario e delle abitudini e rituali che gli accompagnano.

Potrebbe interessarti:

Torna in alto