Secondo lo calendario nuovo, il 17 gennaio la chiesa ortodossa celebra Santo Antonij Velichi. Viene considerato come protettore dalle malattie.
Si prepara un pane rituale speciale che viene spalmato con del miele e poi dato a vicini e parenti per augurargli salute. Un pezzo del pane viene lasciato in soffitta e nominato per la peste. Non si devono cucinare fagioli, lenticchie o altri legumi.
Secondo le vecchie usanze ad Antonovden non si lavora – le donne non devono elaborare la lana o lavorare al telaio, gli uomini non devono aggiogare i bui. In generale, è un giorno festivo durante il quale non si lavora. Secondo la tradizione, colui che lavora in questa giornata sarà malato per tutto l’anno.
Secondo le credenze popolari Antonij e Vasilij sono due fratelli gemelli che hanno inventato le tenaglie dei fabbri. Per questo motivo i due fratelli vengono celebrati uno dopo l’altro e ritenuti come protettori dei fabbri.