3 Marzo – il giorno della liberazione della Bulgaria dal giogo Ottomano

Martenitsa3 marzo 1878 – una data storica nel calendario bulgaro! La liberazione della Bulgaria dopo cinquecento anni sotto il giogo dell’Impero Ottomano. Un dominio esercitato con tanta violenza, oppressione e sfruttamento economico.

Una data che segna l’inizio del Terzo Stato bulgaro con la firma del trattato preliminare di pace nel sobborgo di Costantinopoli, San Stefano, tra la Russia e l’Impero Ottomano che pone anche la fine alla guerra Russo-Turca del 1877 – 1878.

Una liberazione costata così caro al popolo bulgaro ed ottenuta grazie a tantissimi coraggiosi e volenterosi bulgari come il nostro amatissimo eroe nazionale – l’Apostolo della libertà noto come Vasil Levski e Hristo Botev. Levski era l’ideologo e l’organizzatore della Rivoluzione nazionale bulgara. Viaggiava in tutto il paese travestendosi e nascondendosi dai turchi per creare comitati rivoluzionari e preparare una rivoluzione comune.

La liberazione è solamente parziale poiché i confini degli interi Balcani sono stati ridisegnati dalle grande potenze, ma senza assolutamente tenere conto delle popolazioni locali. Il vassallaggio continuò sotto nuove forme – diretto (zona meridionale ancora sotto il controllo dei turchi) o indiretto (mandando monarchi stranieri degli stati europei più potenti).

Poi si susseguirono dei periodi di grande crescita con tragiche repressioni che portarono anche a dei spostamenti di popolazioni, fino alle guerre balcaniche e poi alla Prima guerra mondiale.

Tutto questo lasciò una pesante eredità alla Bulgaria!

Ai giorni d’oggi la giornata di 3 marzo viene dedicata per ricordare le persone che hanno sacrificato la propria vita per la patria, ma anche per ricordare il valore di essere bulgaro.

In tanti si recano a Shipka – una vetta storica di Stara planina (la catena principale dei Balcani) sulla quale venne svolta una delle più importanti battaglie della guerra Russo-Turca. Troverete un monumento verso il quale vi porteranno all’incirca 900 gradini, ma poi vi si aprirà un panorama stupendo con il simbolo della Bulgaria – il leone!

Onore ai caduti per la liberazione della Bulgaria!

Potrebbe interessarti:

Torna in alto