In questo paese potrete trovare una varietà di cibi e cucine straniere davvero incredibile. Sembra molto strano, ma quello che troverete più difficilmente è un ristorante di cucina tipica bulgara!
A differenza dell’Italia, i ristoranti a gestione familiare sono molto pochi: per la maggior parte, i locali sono di catene diffuse in tutto lo stato e i bulgari, come anche stranieri e turisti mangiano li prediligono.
I locali sono bellissimi, i bar in particolare e i prezzi, sono alla portata di tutti, anche quando ci si siede in un posto un po’ più caro.
La cucina tipica della bulgaria
Le usanze e tradizioni a tavola, come anche la cucina tipica bulgara sono molto diverse dalle nostre. In bulgaria l’insalata si mangia come antipasto e non come contorno, accompagnata dalla grappa (si la grappa si beve prima di inizare ancora a mangiare il primo) e non esiste la distinzione tra primi e secondi, ma si servono insieme.
In bulgaria si mangia molta carne, principalmente pollo e maiale. In particolare vanno molto forte le rosticcerie con polpette e salsicce, che offrono anche panini enormi, con dentro tutto e di più, ad un prezzo bassisimo (normalmente meno di 2 euro)!
Cucina e ristoranti italiani in Bulgaria
Per chi non riesce a separarsi dalla cucina italiana, qui troverete tantissimi ristoranti che fanno al caso vostro: alcuni lo sono solo nel nome, ma ce ne sono molti altri aperti e gestiti da italiani migrati in Bulgaria che offrono una cucina ”come si deve”.
L’unica cosa molto difficile, se non quasi impossibile, è trovare una pizza fatta bene! Qui è pieno di pizzerie e chioschi di pizza al trancio, ma nonstanti sia comunque buona, è una cosa completamente diversa da quella italia.