In Bulgaria troverete delle bevande tipiche bulgare che vi sembreranno molto strane rispetto a quello che siamo abituati a vedere in Italia. Sebbene bibite come birra, vino e coca cola siano diffuse in tutto il mondo, qui troverete delle bibite tradizionali, alcoliche e non, di cui non avete mai sentito parlare.
Se volete bere qualcosa di diverso ecco le principali bevande da provare:
Bevande alcoliche bulgare
Il superalcolico più popolare in Bulgaria è la “rakia”. Si tratta di un distillato di frutta varia, che molti abitanti fanno spesso in casa (anche se per legge non sarebbe concesso). Si tratta di un superalcolico molto forte, che supera tranquillamente i 45 gradi ed è simile alla grappa. Una cosa che vi stupirà certamente è che la rakia si beve di solito a inizio pasto e non a fine: non troverete Sambuca, Mirto o simili: qui non c’è l’usanza del bere il digestivo. Quando ci si siede a tavola infatti, si inizia sempre con un’insalata, tipicamente la sciopska e un bicchierino di rakia.
Bibite tradizionali analcoliche
Le due bevande che in Italia non esistono e qui, invece, potrete trovare quasi ovunque, sono la “boza” e lo “airian”.
La prima è davvero strana: si tratta di una bevanda derivante dal frumento dal colore marrone e di una consistenza molto densa. La si beve molto a colazione, specialmente in abbinamento con la banitsa.
La seconda invece, è semplicemente ottenuta dal miscuglio dello yogurt bulgaro, acqua e un pizzico di sale. Sebbene sembri molto strana come combinazione, si tratta di una bevanda molto buona che si beve in qualunque pasto, dalla colazione alla cena.