La Rakia: la bevanda alcolica tradizionale bulgara più amata!

La Rakia è una bevanda tradiziоnale ed altamente alcolica caratteristica della Bulgaria. Viene preparata dalla distillazione di frutta fermentata e consumata come aperitivo con dell’insalata. Le tipologie più diffuse sono d’uva o prugne. La rakia commerciale è attorno al 40%, ma quella domestica arriva a 60%.

Distillare l’acquavite

RakiaLa rakia si produce tramite la distillazione di frutta fermentata o vino in alambicchi di rame a fuoco diretto o a bagnomaria. Le еvaporazioni vengono portate fuori lungo un tubo che arriva alla serpentina dove si raffreddano. Dopo la bollitura delle vinacce è molto importante tenere il fuoco moderato. Il primo litro si deve buttare via per il suo contenuto di alcool metilico il quale ben sappiamo è nocivo.

Un’altra particolarità nella preparazione della rakia sta nell’aggiungere una giusta quantità di zucchero. I specialisti sostengono che non dovrebbe superare i 10 chili per ogni 100 chili di vinacce.

La tecnologia della produzione non è cambiata di tanto rispetto a quella usata in passato. In diverse famiglie persino i “segreti” per la produzione di una rakia buona vengono tramandate da generazione a generazione.

In generale la rakia è trasparente, ma tramite i processi di lungo affinamento nel legno che avvengono in grandi botti da invecchiamento, tipicamente in barrique, assume un colore d’ambra in diverse sfumature. Questo “riposo” influisce sul prodotto secondo la varietà del legno usato che interagisce col distillato con il quale viene a contatto. Prevalgono le barrique di rovere.

Oro nel concorso mondiale Challеnge International Du Vin a Bordeaux, Francia

Lo scorso novembre nel concorso internazionale di Challenge International Du Vin a Bordeaux, Francia, i più grandi intenditori nel settore hanno proclamato la rakia commerciale bulgara “Karnobatska Spezialna” come la migliore. Medaglia d’oro per l’ottima qualità delle viti di Karnobat! Ancora due bevande – “Karnobatska Muskatova” e “Perlova rakia” di Vinprom Karnobat furono premiate con le prestigiose medaglie d’argento.

Un trionfo senza analogo dopo il primo riconoscimento a livello mondiale con le medaglie d’oro dal prestigioso Spirit Selection di Brussel! Di conseguenza furono aggiunte nel menù dei ristoranti più prestigiosi in Francia e Belgio.

I veri esperti prendono in considerazione ogni dettaglio che riguarda la preparazione della pozione magica. Anche la rakia nasconde i suoi segreti, alcuni dei quali potrebbero essere svelati con un sorso. Provatela! Scoprirete tante cose della nostra terra fertile, le nostre tradizioni, usanze e costumi, cultura…

Potrebbe interessarti:

Torna in alto