Dal 2007 la Bulgaria fa parte della Comunitá Europea, ma non avendo raggiunto tuttora alcuni requisiti economici, non fa parte dello “spazio euro” quindi gli euro non sono ancora accettati in questo paese e dovrete cambiarli con la valuta locale, ovvero il lev.
Con questa premessa, qui troverai alcuni consigli relativi al cambio moneta qualora intendessi organizzare un viaggio per lavoro o per svago in Bulgaria.
Dove cambiare acquistare i leva
Non perdere tempo a cambiare gli euro in Italia! Puoi tranquillamente farlo all’arrivo anche in aeroporto. Sí, i tassi di cambio sono leggermente abbassati (e non vengono applicate delle commissioni), ma persino per il taxi ti basta cambiare inizialmente anche solo 10 – 15 euro per arrivare tranquillamente in centro cittá. Come fare? Leggi la nostra guida:
Utilizzare i taxi per muoversi nelle città bulgare
Un euro vale 1,95 leva circa.
Non affidarti a sportelli con cifre troppo diverse e quindi svantaggiose per te. Vedrai due tassi di cambio:
- we buy – ti servirá per cambiare i tuoi euro in leva bulgari;
- we sell – ti servirá per cambiare i leva bulgari rimasti in euro.
Gli sportelli di cambio si trovano dappertutto – comodissimi quelli nei centri commerciali, i cosiddetti mall. Cerca di cambiare i tuoi soldi poco per volta. Inoltre, meglio usare il contante, in quanto se usi il bancomat per prelevare contanti, pagherai anche delle commissioni.
Curiosità sul lev bulgaro
Il nome della valuta nazionale bulgara proviene dalla parola leone in bulgaro (лъв). Da qui – lev in singolare e leva in plurale. Il lev viene suddiviso in 100 stotinki (in bulgaro sto significa cento).
Buon viaggio e buona permanenza in Bulgaria!!