Turismo sanitario in Bulgaria: perché conviene

Turismo sanitarioNegli ultimi anni si nota una nuova tendenza nel turismo – il turismo sanitario. Una nuova nicchia che offre un ottimo rapporto qualità-prezzo e dove il piacere del viaggio è un vantaggio.

Con un volo diretto senza scali, le cure possono essere abbinate ad ogni genere di turismo – mare, montagna, SPA, turismo ecologico, agricolo, culturale, archeologico, balneare.

Il fenomeno del turismo sanitario in Bulgaria ha delle motivazioni diverse. Nella maggior parte dei casi viene preferito per evitare le lunghe liste d’attesa. Dall’altro canto viene sfruttato per ricevere trattamenti specializzati, disponibili solo all’estero.

La Bulgaria è tra i pochi paesi in cui all’esperienza professionale del personale medico si aggiungono i prezzi bassi dei servizi sanitari. E non solo! Qui troverete ottime condizioni geografiche, climatologiche e naturali con l’eccezionale combinazione di mare, montagne ed acque minerali, con delle tradizioni antiche nella balneologia e nella terapia balneare.

La Bulgaria è il secondo paese in Europa dopo l’Islanda in termini di numero di sorgenti minerali. Le acque minerali sono una delle risorse naturali più preziose della Bulgaria.

Tutto ciò rende la Bulgaria una delle destinazioni più attraenti del turismo sanitario in Europa.

Alcuni dei servizi sanitari moderni offerti dalla sanità bulgara

Diversi centri ospedalieri costruiti con dei fondi europei ed esteri offrono le tecnologie e metodologie più avanzate nella cura delle malattie cardio-vascolari e nella lotta contro il cancro.

In Bulgaria viene offerto il metodo più moderno di chirurgia laparoscopica mininvasiva grazie al prof. Pozharliev. Il metodo permette di effettuare interventi attraverso tagli minimi e con l’aiuto di sistemi video effettuare operazioni in 3D nei casi di interventi della cistifellea e delle vie biliari, appendiciti, ernie, ecc.

Nella chirurgia ortopedica nei casi di sostituzione delle articolazioni viene utilizzata la più recente navigazione computerizzata con camere infrarosse ed immagini 3D e con l’utilizzo di impianti di ultima generazione.

Nell’ambito della chirurgia oftalmologica le procedure più ricercate sono il trattamento con laser della cataratta e del glaucoma, correzione laser della vista (miopia, ipermetropia e astigmatismo), trapianti di cornea, strabismo, distacco della retina.

Cresce il numero dei centri estetici che attraggono i nuovi turisti con i prezzi ed i servizi offerti. Le cliniche di chirurgia estetica e plastica sono talmente tante che la severa competizione tra di esse ha costretto i proprietari ad investire in attrezzature moderne e all’avanguardia, con dei specialisti che hanno praticato all’estero e sono tornati in Bulgaria.

Anche nell’ambito dell’odontoiatria estetica e l’implantologia la Bulgaria offre massima qualità e professionalità con le procedure più recenti eseguite con la tecnica ed attrezzature più moderne. In Bulgaria i prezzi delle procedure dentistiche sono di circa il 60% più bassi rispetto alla media nei paesi dell’Europa Occidentale. Le cliniche dentali offrono dei pacchetti molto convenienti dove si potrebbe conciliare il riposo con un ritocco dentale ai massimi livelli di qualità dei materiali e professionalità dei dentisti.

Uno dei settori della medicina più sviluppati in Bulgaria è quello della riproduzione assistita – la Bulgaria offre un servizio moderno, vasta conoscenza e ricca esperienza che vanta un incidenza dei casi ad esito positivo paragonabile a quella dei paesi europei più sviluppati. Vi chiederete perché un bebé in vitro in Bulgaria? I motivi sono diversi:

  • non esistono restrizioni per quanto riguarda le procedure in vitro ed i metodi di diagnosi prima della procedura;
  • le cliniche di medicina per la riproduzione assistita bulgare possiedono una vasta conoscenza e ricca esperienza nel campo;
  • elevato limite di età per le donne che vanno a sottoporsi alle procedure in vitro (51 anni);
  • non esistono restrizioni per quanto riguarda le donne single o le coppie tra donne.

La Bulgaria offre anche delle ottime strutture e personale professionale per la fisioterapia e la riabilitazione. Diversi centri medici rendono estremamente adatto l’abbinamento di un intervento chirurgico con la successiva fisioterapia e riabilitazione. C’è l’imbarazzo della scelta tra le innumerevoli programmi offerti per fangoterapia, terapia in camera iperbarica, pacchetti terapeutici SPA, terapia manuale, kinesiterapia, idroterapia, aromaterapia.
Qui troverete la comodità della prossimità delle strutture sanitarie a luoghi balneari di villeggiatura e il clima adatto della Bulgaria anche per la profilassi e la cura delle malattie di ogni giorno – malattie reumatologiche, traumi dell’apparato locomotore, malattie del sistema nervoso, malattie metaboliche, osteoporosi, stress ed ipodinamia.

La Bulgaria possiede un potenziale enorme per lo sviluppo del turismo sanitario con le sue risorse naturali, la sua ricca ed antica storia, le sue tradizioni e costumi, con le sue centinaia di sorgenti termali, con il clima salubre, i fanghi.

Non per caso nell’antico periodo dei traci e poi in quello romano, attorno alle sorgenti di acque minerali vennero costruiti templi, terme ed ospedali. La Bulgaria fu cosparsa di terme e balneoambulatori: Augusta (oggi Hysaria), Pautalia (oggi Kyustendill), Termopolis (bagni termali di Burgas), Germaneia (Sapareva Banya), Tansos (bagni termali di Sliven), Serdica (Sofia).

Proprio l’attuale capitale della Bulgaria – Sofia, fu fondata e si sviluppò grazie alle sue sorgenti d’acque minerali. Persino l’imperatore Costantino il Grande disse: “Serdica è la mia Roma!”. Tanti centri balneologici furono costruiti dagli imperatori Traiano, Settimio Severo, Massimiliano e Giustiniano. All’epoca il più grande bagno termale sui Balcani fu rappresentato dalle terme Romane a Varna, costruite alla fine del II secolo.
Vacanze estive, viaggio di lavoro, curiosità nel scoprire un piccolo, ma ricchissimo paese di storia, tradizioni, cultura, musica, usanze antiche. E perché non combinare tutto ciò con un bel relax nelle terme per le quali venivano a riposarsi e rinforzarsi gli imperatori romani!! Una vacanza da re e regine!!!

La Bulgaria vanta di molti successi nell’ambito medico. Ecco alcuni esempi:

  • Il professor Zlatko Penev, dottore in scienze mediche, è un medico e scienziato bulgaro riconosciuto a livello internazionale. Anche suo figlio, il dott. Julyan Penev, gode di fama internazionale con l’invenzione e l’utilizzo per la prima volta nel mondo il laser a base di bromuro di rame (CuBr laser) nella dermatologia sui pazienti con emangioma e rivoluzionato la dermatologia estetica;
  • Nel 1959 il dott. Dimitar Paskov ha isolato dall’estratto del campanellino (Leucojum vernum) l’alcaloide galantamina. Il medicinale viene usato nel trattamento di diverse malattie come ad esempio – poliomielite, demenza, distrofia muscolare di Duchenne, miastenia gravis, miopatia.
  • Nel 1972 il prof. Ivan Mitev fa la scoperta del sesto tono cardiaco, chiamato “tono di Mitev” – (U wave).

Potrebbe interessarti:

Torna in alto