Il vero costo della vita in Bulgaria

Costi BulgariaNell’ultimo periodo si parla moltissimo di quanto sia basso il costo della vita in Bulgaria. A prima vista e da una rapida ricerca su internet, risulta che esso sia due – tre volte inferiore a quello in Italia. Quello che però non si prende mai (sottolineo mai) in considerazione è la qualità della vita!

Ci sono molte cose che qui costano nettamente di meno, ma alcune, anche se può sembrar strano sono più care che in Italia.

Ecco cosa costa meno in Bulgaria:

  • Affitti di case e appartamenti
  • Dentisti, cure mediche e vari medicinali.
  • Tutto ciò che riguarda l’auto: dal bollo all’assicurazione, alla benzina e le tasse per guidare fuori città sono ridicole se paragonate alle nostre.
  • Mangiare fuori: in questo caso però bisogna fare delle precisazioni, perché non è sempre così, ma affronteremo l’argomento nella pagina dedicata.
  • Trasporti come taxi, treni e pullman
  • Servizi come notai, avvocati, commercialisti
  • Costi di gestione delle attività e tasse varie connesse.
  • Frutta e verdura, come molti prodotti locali
  • Spese per scuola (per i figli), palestra e altre attività

Altre invece, sono spesso più care:

  • Pasta, formaggi e salumi, specie di origine italiana o straniera.
  • Prodotti di importazione come caffè, olio e molti prodotti per la casa.
  • In certi casi mangiare nei ristoranti.
  • Vestiti di marca.

Siamo certi che molte persone avranno da ridire, specie sulla lista delle cose che in Bulgaria costano più care, ma prima di darci subito contro, leggete le motivazioni per cui sono stati inseriti gli elementi in questa lista e soprattutto gli esempi che abbiamo dato.

Una vita da benestanti

Con uno stipendio medio inferiore ai 500 euro si capisce come un pensionato italiano o lavoratore che guadagna 1000 euro al mese può permettersi una vita da benestante in questo paese e tanti sfizi che in Italia non si possono nemmeno sognare, a partire da viaggi, gite, cene fuori e macchine di una classe superiore.

Tuttavia uno stipendio così non è facile da ricevere se lavorate in un’azienda bulgara, poiché qui i salari offerti sono molto lontani da quelli italiani.

La vita di un pensionato in Bulgaria

Proprio per questo, le persone che si trovano meglio in questo paese, sono i pensionati che spesso arrivano in Bulgaria con una pensione già di per sé superiore alla maggior parte degli stipendi degli abitanti, ma che aumenta ancora, visto che poi viene tassata secondo le leggi e imposte bulgare, inferiori alle italiane.

Potrebbe interessarti:

Torna in alto