Lavorare in Bulgaria: le possibilità di lavoro per gli italiani in questo paese

Lavoro in BulgariaOltre ai pensionati, ci sono anche molti lavoratori italiani che stanno seriamente pensando di cercare uno sbocco lavorativo all’estero e l’interesse verso questo paese sta crescendo. Ma come può un italiano trovare lavoro in Bulgaria senza conoscere né la lingua, né avere contatti o conoscenze? E soprattutto cosa può fare?

Partiamo col fare la premessa che qui non parliamo di imprenditoria, quindi di italiani che decidono di aprire la propria azienda in Bulgaria, ma proprio di persone che vorrebbero trasferirsi a lavorare e vivere in questo paese, perchè magari in Italia sono rimasti senza lavoro, oppure non sono soddisfatti delle condizioni economiche.

Che lavoro cercare in questo paese?

La Bulgaria è un paese nettamente più povero dell’Italia, quindi la prima cosa che dovete aspettarvi venendo qui, sono gli stipendi decisamente più bassi e di conseguenza risparmi minori, rispetto a quelli che riuscireste a portare a casa con uno stipendio medio italiano.

Non solo il salario è un problema, ma anche le possibilità lavorative per un italiano in questo paese sono molto basse. Quello che potete fare qui è lavorare nei call center. Anche se non è molto ambizioso e gratificante, non è una posizione da sottovalutare. L’italiano è una lingua molto ricercata in questi ambienti e potrete trovare facilmente un impiego in una posizione del genere, a stipendi anche sopra la media (vista la grande carenza di madrelingua), che vi permettono di vivere bene in Bulgaria, con uno standard di vita sopra la media. Però dovete comunque lavorare a Sofia, visto che è nella capitale che si concentra la maggior parte delle aziende straniere, anche se recentemente stanno aprendo molti call center a Varna ed anche qui ci sono molte nuove posizioni aperte. Per questo mestiere è comunque richiesta però anche una buona conoscenza dell’inglese.

Molti potrebbero voler provare a lavorare in Bulgaria come cuochi in un ristorante italiano, ma se è questa la vostra aspirazione, vi consigliamo di lasciar perdere. In questo paese il lavoro del cuoco non è per niente gratificante, sottopagato e si lavora in condizioni pessime. Per non parlare che in questo caso la lingua è la barriera principale.

Stipendi degli impiegati bulgari

Uno stipendio medio in questo paese si aggira intorno ai 400 euro al mese. Se lavorate nella capitale, cresce un po’, ma anche il costo della vita a sofia è nettamente più altro delle altre città. Un cuoco in media guadagna sui 400 euro, ma ha turni e orari che sono disumani e la paga all’ora risulta bassissima, salvo rare eccezioni.

Il lavoro più conveniente per un italiano in Bulgaria è veramente il call center, poichè si può raggiungere abbastanza facilmente un salario da 600-700 euro netti al mese, che vi permettono di vivere con un tenore di vita medio alto anche nella capitale, se non affittate vicino al centro.

Potrebbe interessarti:

Torna in alto